A CHIÀNG’ LU MÙORT SO LÀHR-M PÈRS

A piangere il morto sono lacrime perdute. (Chi piange il morto sa bene che quest’ultimo non potrà più tornare in vita e se ne dispera. Le lacrime non sono mai perdute, sono lacrime e basta; quando non si può ovviare ad un inconveniente).

A LA BÒTTA

Con ritmo, «VÀ-I A LA BÒTTA» = batte (balla, lavora, si muove) seguendo un certo ritmo che spesso è incalzante.