Tieni; CHE ÀI? = che ti senti?
Hai avuto la sorte di Maria di Brienne. (Antica gentildonna molto sfortunata per disavventure personali e familiari: fu maltrattata e derubata assieme allo sposo Ladislao di Durazzo).
Hai fatto costruire il balcone senza chiedere il relativo permesso al Sindaco, senza il parere della commissione edilizia. (Lo si dice a chi si ritrova una ferita o un ematoma sul volto).
Hai fatto come il cavallo di carrozza: buona gioventù e cattiva vecchiaia. (Buona gioventù e cattiva vecchiaia, lo si ripete anche per le donne di facili costumi).
Hai mai visto zingari mietere? (Gli zingari non hanno mai fatto lavori agricoli: lo si dice quando si vuole escludere la possibilità che qualcuno si decida a lavorare).
Hai perduto i finimenti con tutte le bullette. (Così per le scarpe. Non conviene far riparare un oggetto quando è ridotto proprio male; si deve sostituirlo).
Hai trovato chi ti liscia il pelo. (Finalmente hai trovato chi è inflessibile con te e ti tratta con durezza e con autorità).
Hai visto se la gallina ha l’uovo? (Per sapere se la gallina sta per fare l’uovo bisogna «toccarla»).
Sentirai! «QUÀNN TORNA ÀIA SÌENDI». = «Quando tornerà, sentirai!»
Persona o bestia di statura notevolmente superiore alla media.