È come una mosca bianca. (Di persona buona e onesta, soprattutto rara).
È finito il cibo… (Significa che bisogna provvedere).
È finita la settimana della sposa. (È finita la settimana di festa e di riposo «si fa per dire», e bisogna tornare al lavoro. La sposa doveva rimanere in casa per una settimana circa e comunque fino alla domenica successiva al matrimonio, quando andava a Messa assieme allo sposo).
Hai fatto il botto! (Quando qualcuno ha compiuto un’azione che qualche altro non ha gradito; quest’ultimo, incontrandolo, così si esprime, volendo significare la propria netta disapprovazione).
È l’aurora. «È GHIÙORN FÀTT» = è giorno da un pezzo.
È fatto giorno, ancora, stamattina!… (Lo dice o lo pensa soltanto, sospirando, al risveglio, nell’angoscia, chi ha smarrito la gioia di vivere, consapevole di dover affrontare il peso di un’altra giornata. Nella vita, purtroppo, non sono “tutte rose e fiori”).
È fuoco di paglia. (Si tratta di un episodio inconsistente; un’attività che dura poco).
È andato a caccia per uccidere una lepre pazza. (Certamente la fantasia di un bambino veniva messa a dura prova dovendo immaginare la sequenza delle scene di una caccia ad una lepre, per giunta…«pazza»l)
È diventato aceto. (Si dice così, non solo del vino, ma anche di persona che non ragiona più bene come prima).
È andato in Paradiso per un disguido. (Ha avuto una fortuna per un caso o per scambio di persona).