È andato nel campanile. (Di cosa che è stata tralasciata, che non è stata calcolata nel conto, che è stata volutamente dimenticata. Si dice anche che È PASSATA NGAVAL- LARÌA = È passata in cavalleria).
È andato avanti a colpi di scoregge e di pernacchi. (Ha fatto carriera aiutato da spinte, favori e raccomandazioni).
È passata la perquisizione.
È andata la volpe alla serratura. (Si è bloccato, si è incastrato il congegno).
È andata una lanterna in mano a un cieco. (Che se ne può fare un cieco di un lume? Per cui lo si dice quando qualcuno riceve in regalo un oggetto che non sa usare, né gli serve).
Gliel’ho detto di tornare subito, ma «vai o vieni» … ? (Vai e vieni sarebbero parole prive di significato come inascoltato è l’invito a non far tardi…)
E il fatto fu di notte. (E la «cosa» accadde di notte).
lo risparmio mia moglie per il letto e gli altri se la trascinano fra i cespugli di ginestre…
È meglio crepare di caldo che morire di freddo. (Per dire che il caldo può essere più sopportabile del freddo).
È meglio trattare con gli estranei che con i tuoi. («Trattò» vuol significare praticare, frequentare, più che curare affari).