Buon tempo e cattivo tempo non durano tutto il tempo. (Ogni momento ha una fine, sia quello buono, sia quello cattivo).
Persona semplice e di buon cuore; senza protocollo; donna attraente che possiede tutti i buoni requisiti femminili.
Ben maritata, nè suocera, nè cognata. (Per essere davvero ben maritata non si dovrebbero trovare nè suocera, nè cognate. Verrebbero così a mancare le occasioni degl’inevitabili contrasti).
Buona fine e buon principio. È l’augurio che si fa il giorno di San Silvestro, il 31 dicembre, e vuole essenzialmente auspicare un felice anno nuovo.
Buonanima: si pospone al nome di un defunto che viene ricordato; felice memoria, piacevole memoria.
Buon augurio; buon auspicio (se si rovescia un po’ di vino).
Buongiorno alle fronde – disse la capra – rivolta al bosco. (Si usa ripeterlo quando in un posto dove si è pervenuti ci si fa sentire, ma nessuno risponde e nessuno si fa vivo).
Visita di auguri che si fa agli sposi novelli; felicità.