Brindisi, parole di augurio rivolte agli sposi al pranzo nuziale o in altre occasioni, a tavola, al levar delle mense, tenendo alti i bicchieri di vino o di spumante.
Erano gli oratori ai matrimoni, cioè coloro che, in occasione dei matrimoni principalmente o in altre feste familiari si rivolgevano agli sposi o ai festeggiati con un brindisi, cioè con fervide parole di augurio e riuscivano a soddisfare sposi, parenti ed amici, riscuotendo simpatia ed applausi.
Birbone (ma con senso notevolmente attenuato); brigante. [Vedi CRÒ-CCH]
Briganti e carabinieri, gioco di bambini.