Con la brina non si riempie il pozzo. (Se si vuol essere utili il contributo deve essere adeguato alla bisogna).
Con gli amici e con i compari si deve sempre parlare chiaro. (E con tutti gli altri?…)
Gioco di ragazzi che consiste nel far rotolare un cerchio di ferro recuperato da una caldaia rotta, aiutandosi con un ferro uncinato.
Che tu possa tenere gli occhi nella punta delle ginocchia, così te li accecherai quando cadrai e quindi baderai solo ai fatti tuoi. (Non è certo «gentile», ma sembra che lo si dica a chi ha voluto vedere ciò che non avrebbe dovuto).
Che bella vita, se durasse… (Esclamazione che viene fatta passando, per esempio, agli operai che stanno riposando oppure a persone che se la godono, spensierate).
Che stai dicendo?; quale strada batti?; che vuoi concludere? (È però una domanda rara, per quanto efficace).
Che credi che io abbia dormito? (Domanda che può fare – se pungolato – chi ha lavorato o chi comunque non è rimasto inoperoso).