Dove mangiano in due possono mangiare pure in tre. (Così si dice ad un ospite inatteso per significare che è gradito e che non comporta particolari difficoltà).
Dove non ci sono campane, non ci sono puttane. (Vuol dire che il mestiere più antico del mondo è esercitato in ogni centro abitato).
Dove vede fuoco si riscalda. (Va in cerca di ristoro senza scegliere o distinguere: dove trova ospitalità là si ferma).
Dove credi di farti una bella mangiata, là rimani digiuno. (Dove credi di poter superare un ostacolo, là potrai sbagliare).
Dove entra la testa entra pure la coda. (Non solo perché la testa sembra essere più grande della coda ma si vuole intendere che solo gli inizi possono essere difficili, poi ogni cosa si normalizza).
Da dove. «DDÒ-NN VÌ-E-N?»
Dove si vede e dove «si diventa ciechi». (Lo si dice per quelle persone che vedono soltanto ciò che vogliono vedere).