Fare, operare, generare; «À FÀTT» = ha fatto – «ALLÓRA IDD À FÀTT:- N-G’VNÌ CCHIÙ» «VITA RA FÀ» = Vita da vivere.
Fingi di essere caduto e bacia a terra. (Per scampato pericolo, per grazia ricevuta).
Far arrivare le gambe dietro le reni. (Scappare, correre con lunghi passi).
Fai del bene e dimenticalo, se fai del male, pensaci. (Perché se prima di fare del male ci si ripensa, non lo si fa più).
E se…; ammettiamo che; vuoi vedere che…
Fai come ti vien fatto che non è peccato. (È una specie di «dente per dente». Non si intravede proprio la possibilità di «porgere l’altra guancia»).
Uscire dai limiti dell’onesto. «À FÀTT F-S- SARÌ-AI». Di donna che è uscita incinta prima del tempo previsto o, comunque, senza il vincolo del matrimonio.
Persona strana, anormale nel temperamento, incostante nelle reazioni.
Giocare con uno specchietto o con altro oggetto riflettente, a far rimbalzare i raggi solari – o di altra fonte luminosa – sugli occhi di persone, ad una certa distanza (così come la luna riflette sulla Terra la luce che riceve dal sole).