Il rigurgito; il rendere un po’ di latte per bocca, comune ai neonati dopo di aver succhiato.
Gli puzza ancora la bocca di latte. (È ancora molto giovane…).
Gli mancano sempre diciannove soldi per completare una lira. (Non se la passava bene se il soldo era, come era, solo la ventesima parte di una lira).
Gli metti la pulce nell’orecchio. (Gli dai lo spunto, l’occasione, il motivo per preoccuparsi, per agitarsi, per pensare a cose che è meglio non sappia).
Gli puoi mettere il cotone idrofilo in bocca. (Lo si dice di chi è ridotto allo stremo delle sue forze al punto di prevederne la morte imminente oppure di chi è pallido e accasciato per una notizia che lo ha debilitato).
Gli possano uscire le penne in faccia! (le penne delle galline che hanno rubato. È l’invettiva della massaia che non trova più le sue bestie).