Gli mancano sempre diciannove soldi per completare una lira. (Non se la passava bene se il soldo era, come era, solo la ventesima parte di una lira).
Gli metti la pulce nell’orecchio. (Gli dai lo spunto, l’occasione, il motivo per preoccuparsi, per agitarsi, per pensare a cose che è meglio non sappia).