Vai al contenuto

PARLÀ-M LU NDIALÈ-TT!

Il caggianese antico – (Alla ricerca del dialetto che scompare)

Encyclopedia

. « ( À B C D È F G H I L M N O P Q R S T U V Z
M M- M' Mà Mb Mc Mè Mi Mm Mn Mo Mp Mr Ms Mt Mu
Mè Mè_ Mè- Mèc Mèg Mèi Mèl Mèn Mèr Mes Mèt Mèv

MÈGL’ A DDÈC’ «MÈN-MÀL» CA A DDÈC’ «SI SAPÌA»

Meglio a dire «meno male» che dire «se avessi saputo». (È meglio avere una piacevole sorpresa che rammaricarsi, come è meglio dire «non ancora» che «non più»).

MÈGL’ A FÀ LU FÈSSA CA LU SÌNNA-CH

È meglio fare il fesso che fare il sindaco. (O lo dice un candidato fesso mai eletto, oppure lo dice un sindaco stanco, logorato dal potere).

MÈGL’ A MURI CA A MÀ-L CAMBÀ

Meglio morire che vivere male. (Così si dice, ma non lo si pensa).

MÈGL’ A MURI CA A MÀ-L PATÌ

Meglio morire che soffrire molto e in continuazione. (Può essere vero).

MÈGL’ A MURI SÀZII CA A CAMBÀ RIÙ-N

Meglio morire sazio che vivere digiunando. (Vivere di stenti è un continuo tormento).

MÈGL’ A PÈRD LA SÈLLA CA LU CUAVÀDD

Meglio perdere la sella che il cavallo. (È preferibile perdere una parte e non il tutto, se proprio si deve perdere qualcosa).

MÈGL’ A S CURCUÀ RIÙ-N, CA A S SC-TÀ CCH LI RÌEBB-T

Meglio andare a letto digiuno, che svegliarsi indebitato.

MÈGL’ ARAVÈ A CCHÈ FFÀ CH NU MÀ-L PAATÒ-R CA CH CHI NU CCAPÈ-SC

È meglio trattare con un cattivo pagatore che con chi non comprende. (… o con chi non vuol comprendere, che è più pernicioso).

MÈGL’ ÈSS RÌ-CCH R SÀNGH CA R SÒL-D

Meglio essere ricco di sangue che di soldi. (La salute è la più importante).

MÈGL’ NU MARÌ-T STR-PPÒ-N CA NU FRÀ-T BARÒ-N

Meglio avere un marito strambo che un fratello barone. (È meglio avere un marito sia pure strampalato che rimanere zitella in casa di un fratello barone).

Navigazione articoli

Pagina 1 Pagina 2 Pagina successiva
Proudly powered by WordPress