TUNN-TÙ-R

Ambiente attiguo all’oleificio, dove si potevano custodire in giare o, più tardi, in ziri, grosse quantità d’olio. È da notare che il pavimento era curato in modo di non avere perdite, tenuto conto delle eventuali rotture dei recipienti.

TUNNÌZZ

Rami cilindrici di 80-90 cm di quercia o cerro usati per legna da ardere; tondeg­giante.