VN-DR-CÌEDD

Ventriglio, parte dello stomaco del pollo e dei volatili in genere.

VNDULIÀ

Ventolare: ricordo che, dopo la «pesatu­ra», cioè dopo la sgranatura dei covoni, gli uomini, incappucciati con un sacco rivoltato in un certo modo per protegge­re testa e schiena dagli insidiosi pez­zetti di paglia, col favore del venticello pomeridiano, lanciavano in aria palate di grano misto a paglia pestata. Il grano, più pesante, cadeva e si ammassava e la paglia era sospinta dal vento più in là, perché più leggera; soffiare.